Nome del prodotto | Luci del veicolo |
Paese di origine | Cina |
Numero OE | J68-4421010BA |
Pacchetto | Imballaggio Chery, imballaggio neutro o imballaggio personalizzato |
Garanzia | 1 anno |
Quantità minima d'ordine | 10 set |
Applicazione | Ricambi auto Chery |
Ordine campione | supporto |
porta | Qualsiasi porto cinese, Wuhu o Shanghai è il migliore |
Capacità di fornitura | 30000 set/mese |
Qual è la differenza tra i fari a LED e quelli allo xeno? Chi può usarli meglio?
Esistono tre comuni sorgenti luminose per fari automobilistici: alogena, allo xeno e a LED. Una delle più diffuse è la sorgente luminosa alogena. Il suo principio di illuminazione è lo stesso delle comuni lampadine domestiche, che vengono illuminate da un filo di tungsteno. I fari alogeni presentano i vantaggi di un'elevata penetrazione, un prezzo contenuto, evidenti svantaggi, bassa luminosità e breve durata. Negli ultimi anni, anche i fari allo xeno più avanzati e i fari a LED hanno iniziato a essere ampiamente utilizzati. Molti automobilisti o amici che stanno per acquistare un'auto non conoscono la differenza tra fari allo xeno e fari a LED. Chi può usarli meglio? Oggi impareremo a conoscere la differenza tra fari allo xeno e fari a LED, che sono di uno o più livelli superiori rispetto ai fari alogeni, e come sceglierli.
Principio di luminescenza
Innanzitutto, è necessario comprendere brevemente il principio di funzionamento dei fari allo xeno e dei fari a LED. Nella lampadina dei fari allo xeno non è presente alcun oggetto luminoso visibile, come il filo di tungsteno, ma diversi gas chimici sono contenuti al suo interno, di cui il più importante è lo xeno. Non possiamo vedere a occhio nudo. Successivamente, la tensione originale di 12 V dell'auto viene aumentata a 23.000 V tramite il compressore esterno, e il gas contenuto nella lampadina viene illuminato. Infine, la luce viene raccolta attraverso la lente per ottenere l'effetto luminoso. Non lasciatevi spaventare dall'alta tensione di 23.000 V. Infatti, questa può proteggere efficacemente l'alimentazione dell'auto.
Il principio di illuminazione dei fari a LED è più avanzato. In senso stretto, i fari a LED non hanno una lampadina, ma utilizzano un chip semiconduttore simile a un circuito stampato come sorgente luminosa. Quindi, il riflettore o la lente vengono utilizzati per mettere a fuoco, in modo da ottenere l'effetto luminoso desiderato. A causa dell'elevato calore generato, dietro i normali fari a LED è presente una ventola di raffreddamento.
Vantaggi dei fari a LED:
1. Grazie all'elevata luminosità, è la fonte di luce più luminosa tra le tre luci.
2. Piccolo volume, che favorisce la progettazione e la modellazione dei fari
3. La velocità di risposta è elevata. Quando si entra nel tunnel o nel seminterrato, basta accendere il pulsante e i fari raggiungeranno immediatamente la massima luminosità.
4. Lunga durata, la durata effettiva del faro a LED può raggiungere i 7-9 anni.
Svantaggi dei fari a LED:
1. Scarsa penetrazione, pioggia e nebbia, come i fari alogeni
2. Il prezzo è elevato, 3-4 volte superiore a quello dei fari alogeni
3. La temperatura del colore della luce è elevata e l'uso prolungato può causare fastidio agli occhi