1 S21-3502030 GRUPPO TAMBURO FRENO
2 S21-3502010 GRUPPO FRENO-POST. SINISTRO
3 S21-3301210 CUSCINETTO RUOTA-RR
4 S21-3301011 ALBERO RUOTA RR
Il telaio dell'automobile è composto dal sistema di trasmissione, dal sistema di guida, dal sistema sterzante e dal sistema frenante. Il telaio è utilizzato per sostenere e installare il motore dell'automobile e i suoi componenti e gruppi, per definire la forma complessiva dell'automobile e per ricevere la potenza del motore necessaria per far muovere l'automobile e garantirne la normale guida.
Sistema di trasmissione: la potenza generata dal motore dell'automobile viene trasmessa alle ruote motrici dal sistema di trasmissione. Il sistema di trasmissione svolge le funzioni di decelerazione, cambio di velocità, retromarcia, interruzione di potenza, differenziale interruttori e differenziale interassiale. Interagisce con il motore per garantire la normale guida del veicolo in diverse condizioni di lavoro, garantendo potenza ed economia.
Sistema di guida:
1. Riceve la potenza dall'albero di trasmissione e genera trazione attraverso l'azione della ruota motrice e della strada, in modo da far funzionare normalmente l'auto;
2. Sopportare il peso totale del veicolo e la forza di reazione del terreno;
3. Alleviare l'impatto causato dalla strada irregolare sulla carrozzeria del veicolo, attenuare le vibrazioni durante la guida del veicolo e mantenere la fluidità della guida;
4. Collaborare con il sistema di sterzo per garantire la stabilità di guida del veicolo;
Sistema di sterzo:
L'insieme dei dispositivi utilizzati per modificare o mantenere la direzione di marcia o la retromarcia del veicolo è denominato sistema sterzante. La funzione del sistema sterzante è quella di controllare la direzione di marcia del veicolo in base alle preferenze del conducente. Il sistema sterzante è molto importante per la sicurezza di guida, quindi i componenti del sistema sterzante sono chiamati componenti di sicurezza.
Sistema frenante: rallentare o addirittura fermare forzatamente l'auto in movimento, in base alle esigenze del conducente; rendere stabile il parcheggio dell'auto ferma in diverse condizioni stradali (anche sulla rampa); mantenere stabile la velocità delle auto in discesa.