A21-8107031 MODULO DI REGOLAZIONE ELETTRICA DELLA VELOCITÀ
B14-8107910 NUCLEO DEL FILTRO DELL'ARIA
B14-8107913 GRUPPO STAFFA-FILTRO – INGRESSO ARIA
B14-8107915 NUCLEO FILTRO
B14-8107921 COPERTURA FISSA
B14-8107015 GRUPPO CASSA DI SFIATO
B14-8107013 ALLOGGIAMENTO-VENTILAZIONE
B14-8107017 ALLOGGIAMENTO-EVAPORATORE UPR
B14-8107130 GRUPPO NUCLEO-RISCALDATORE
1 B14-8107150 GRUPPO NUCLEO EVAPORATORE
1 B14-8107110 GRUPPO VENTOLA GENERATORE
1 B14-8107019 ALLOGGIAMENTO-EVAPORATORE LWR
1 B11-8107510 CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
1 B11-8107310 MECCANISMO DI CONTROLLO-FLUSSO D'ARIA
1 B11-8107710 REGOLAZIONE-CONTROLLO CIRCOLAZIONE INR
1 B11-8107025 TUBO DI SCARICO
1 A11-8107013 DADO
1 B14-8107010 GRUPPO HVAC
2 B14-8107037 GRUPPO CAVI – CONDIZIONATORE D'ARIA
2 B14-8112010 PANNELLO DI CONTROLLO – CONDIZIONATORE D'ARIA
La funzione dell'evaporatore nel sistema di climatizzazione di un'automobile è quella di scambiare calore con l'aria esterna, liquefare e assorbire calore per ottenere l'effetto di refrigerazione. Nel sistema di climatizzazione di un'automobile, l'evaporatore è parte integrante del sistema. Il refrigerante liquido ad alta pressione entra nell'evaporatore attraverso la valvola di espansione. L'atomizzazione della valvola di espansione trasforma il refrigerante liquido in nebbia. Il refrigerante della nebbia si trasforma in gas a bassa pressione. Nel processo di trasformazione, dopo aver assorbito aria calda, diventa aria fredda, ottenendo così l'effetto di refrigerazione. Il sistema di climatizzazione di un'automobile è un dispositivo che raffredda, riscalda, ventila e purifica l'aria all'interno dell'abitacolo, garantendo un ambiente di viaggio confortevole per i passeggeri.